Prima dell’inizio dell’inverno, è tempo di concedersi delle gioie particolari e di venire in Alto Adige per gustare con tutti i sensi l’autunno dorato di questa regione, durante le passeggiate, le castagnate e le numerose feste tradizionali. Le foglie degli alberi sono tutte colorate, le mele sono rosse, l’uva è succosa e naturalmente le castagne non possono mancare alle castagnate... come anche il vino novello, che presto sarà pronto per essere assaggiato. L’aria è mite, le giornate sono luminose, le montagne sono così vicine che sembra di poterle toccare e la visibilità è fantastica.
Dopo una camminata attraverso un paesaggio pieno di colori, passando tra boschetti dorati di larici o alti castagni, cosa c’è di meglio che fermarsi in una tipica trattoria contadina per gustare in compagnia la tradizionale castagnata.
Il tempo della raccolta in un maso
Le immagini della natura autunnale rimarranno sempre impresse nella memoria: i magici giochi di colori in autunno non smettono mai di sorprendere, nella loro diversità, ogni anno.
La direttiva europea 2009/136/CE (E-Privacy) regola l'utilizzo dei cookie, che vengono usati anche su questo sito! Acconsente continuando con la navigazione o facendo un clic su "OK". Ulteriori informazioni